Offanengo

Parrocchia di Santa Maria Purificata in Offanengo

 Chiesa di Offanengo

Cenni storici
L’attuale chiesa parrocchiale è dedicata a Maria Purificata ed è stata completata nel 1898. La mensa è inserita in una prospettiva formata da una esedra ceramica opera dell’artista cremasco Carlo Fayer, mentre il tabernacolo è opera dello scultore bolognese Nicola Sebastio.

Al suo interno troviamo importanti opere d’arte:

  • Via Crucis opera di Mauro Picenardi
  • I misteri del Rosario eseguiti da Uriele Gatti, come pure del Gatti è la pala dell’altare della Dottrina Cristiana raffigurante la Madonna e S. Domenico.
  • Il quadro Madonna con i Santi Carlo, Antonio e Giuseppe opera datata e firmata Tomaso Pombioli 1616.
  • I due angeli lignei attribuiti alla bottega del Civerchio.
  • Il Crocefisso, recentemente restaurato databile primo decennio del XVI secolo.
  • Nella chiesetta invernale la pala d’altare rappresenta la “Presentazione di Gesù al tempio” attribuita a Lorenzo Fasolo.

 

INDIRIZZO: piazza Sen. Patrini 9, Offanengo