Suor Elisabetta Riboni

Pubblicato giorno 20 novembre 2021 - 2021

 

Lunedì 15 novembre presso l’Ospedale di Verduno (CN), il Signore ha chiamato a sé suor Elisabetta Riboni, nata ad Offanengo il10 giugno 1931.
Come Unità Pastorale, come Gruppo Missionario abbiamo celebrato una messa per ricordare suor Elisabetta, una donna ferma nei suoi propositi, coraggiosa, ma soprattutto donna di fede, capace non solo di viverla, ma anche di trasmetterla alle più giovani.

Entrò nella Congregazione delle Figlie di S. Paolo ad Alba a 23 anni.
Terminati gli anni di formazione, il 15 agosto 1965, sr Elisabetta insieme ad altre due consorelle giungeva nella capitale del Pakistan, a Karachi, una delle città più popolose del mondo, era la prima suora paolina che metteva piede in un Paese di fede musulmana.
Dopo un primo impegno nella tipografia diocesana, iniziarono l’apostolato nelle famiglie e nelle scuole di lingua inglese mentre studiavano l’urdu, la lingua nazionale. Si avviava così, per sr. Elisabetta un’avventura missionaria davvero inedita (per 52 anni), in una cultura molto varia e sconosciuta, manifestando in ogni occasione una fede grande e motto concreta, che cercava di trasmettere con forza alle giovani pakistane sollecitandole alla sobrietà di vita, alla fiducia nel Signore. Se c’era una cosa di cui andava fiera era soprattutto della casa di formazione che aveva seguito in tutti i particolari. L’aveva voluta solida, spaziosa, pronta per accogliere molte giovani candidate, futuro della evangelizzazione in quella terra.
Nel 2017 il rientro definitivo in Italia nella casa generalizia di Alba, lasciando ad altre mani di continuare la sua opera, e seguendo con gioia i progressi che le sorelle andavano facendo. Certi che suor Elisabetta ora è nell’abbraccio misericordioso del suo Sposo Gesù, che ha amato e servito nella sua lunga vita di consacrata, gli diciamo il nostro grazie per tutto ciò che ha fatto e anche per quello che farà, vegliando dal cielo su di noi.